Ti piacciono le acconciature semplici? Ecco una guida su come farle in casa, per essere al meglio in ogni momento della giornata o ad una cerimonia: un'acconciatura per capelli semplice può essere allo stesso tempo molto elegante. Un esempio: lo chignon!
Acconciature semplici e veloci – cosa ti serve
Prima di cominciare a sperimentare le acconciature per capelli facili da fare devi procurarti alcune cose: se non hai gli strumenti giusti a portata di mano rischi di perdere molto tempo anche per fare la più semplice delle operazioni.
Gli strumenti di base che devi avere prima di sperimentare le tue acconciature semplici sono:
- la tua spazzola o il tuo pettine preferito
- elastici per capelli
- una ciambella per capelli
- forcine
Dato che parliamo di acconciature per capelli semplici da fare non userai sempre tutte queste cose, ma averle ti aiuterà a liberare la tua creatività ed a trovare la pettinatura perfetta per te.
Acconciature semplici – La coda di cavallo
È la base di tutte le acconciature semplici. Può essere alta, ovvero partire dalla sommità della testa oppure bassa (se posizioni l'elastico in un punto più basso. Ma in nessun caso devi spezzare i capelli, quindi scegli un elastico di spugna morbida e non stringerlo troppo. Se tra le acconciature semplici scegli la coda alta devi partire...a testa in giù. Ovvero, spazzola i capelli e raccoglili con una mano mentre sei a testa in giù, torna in posizione eretta e, se non ci sono imperfezioni (ciocche di capelli che sfuggono, nodi) con la mano libera attorciglia l'elastico intorno ai capelli raccolti, facendo due o più giri in base alla quantità di capelli ed alla grandezza dell'elastico. Un filo di lacca, et volià: la coda alta è fatta.
Per la coda a mezza altezza o bassa, devi spazzolare i capelli all'indietro, stingerli in una mano e, dopo aver pettinato le radici con un pettine a denti stretti, fermarli con l'elastico.
Acconciature femminili semplici – La treccia
È tra le più semplici acconciature e non passa mai di moda. Il punto di partenza per questa acconciatura per capelli semplice e veloce è...la coda! Una volta che l'hai realizzata, dividila in tre ciocche. Il procedimento per intrecciarle è molto semplice: devi spostare a turno ogni ciocca al centro delle altre fino a che non esaurisci la lunghezza. Lì concluderai fermando la tua treccia con un elastico. Dopo la coda è tra le migliori acconciature per capelli lunghi veloci e resistenti.
Pettinature semplici – Lo chignon
È la regina delle pettinature semplici e veloci, può essere tradizionale oppure contemporaneo, e risale addirittura all'antica Grecia. Anche per lo chignon classico si parte dalla base delle acconciature semplici, ossia la coda di cavallo, rigorosamente alta. Una volta fermati i capelli con l'elastico, avvolgi la coda intorno all'elastico fino a realizzare lo chignon, che bloccherai alla base con un altro elastico sottile.
Acconciature semplici - Lo chignon bun
Ti piace questa acconciatura per capelli semplice, ma vuoi una versione meno formale? Puoi usare una ciambella per capelli oppure...un calzino spaiato (a cui taglierai la punta). Come per le altre acconciature semplici, si parte dalla coda: una volta bloccata, falla passare all'interno della ciambella (o del calzino arrotolato) fino alla testa. Verifica che tutti i capelli siano all'interno del buco, quindi lasciali ricadere in modo che coprano completamente la ciambella. Con un altro elastico, blocca i capelli intorno alla ciambella in modo che questa non si veda più. Quindi avvolgi i capelli liberi intorno alla base dello chignon, arrotolandoli in un'unica direzione. Blocca l'acconciatura con qualche forcina, infilandola dalla base verso il centro dello chignon e fissa il tutto con un filo di lacca.
Vuoi altri consigli sulle acconciature semplici? Contattaci, saremo felici di aiutarti.