Blog

Corsi di acconciatura : perché sceglierli

Corsi di acconciatura : perché sceglierli

 

Corsi di acconciatura perché sceglierli I corsi di acconciatura sono dei percorsi finalizzati alla formazione della figura del barbiere e del parrucchiere, detto anche hair stylist.  La scelta di una formazione specifica come corso di acconciature è la carta vincente per maturare le competenze generali della professione e quelle più dettagliate, come acconciatura della sposa o acconciature matrimonio. E soprattutto i corsi di acconciatura sono il percorso giusto per ottenere l’abilitazione professionale necessaria all’esercizio della professione.

Qualifiche per corsi di acconciature e scuole per parrucchiera

Per esercitare la professione è necessario ottenere un’abilitazione professionale che si consegue in enti di formazione accreditati presso la Regione. La norma di riferimento è la legge n.174/2005 che ha riunito la figura del barbiere e del parrucchiere in un unico profilo professionale, ovvero l’acconciatore. L’abilitazione professionale che rilasciano i corsi acconciature può essere conseguita solo dopo aver assolto l’obbligo scolastico ed è valida su tutto il territorio dell’Unione Europea. I corsi di acconciatura prevedono un biennio che rilascia la qualifica per acconciatore dipendente e un anno di specializzazione che consente di lavorare come freelance o di aprire una attività indipendente (salone da barbiere o da parrucchiere).

Corso acconciatura e professione: le abilità

Il corso di acconciatura forma i futuri parrucchieri e barbieri perché svolgano al meglio le attività che caratterizzano la professione. Ovvero perché siano in grado di occuparsi della pulizia e dell'aspetto estetico di capelli e barbe, facciano lavaggi, tagli ed acconciature e siano in grado di eseguire trattamenti come colorazione e decolorazione, permanente e stiratura, oltre ad applicare extension. Ma non solo: i corsi di parrucchieri insegnano agli allievi a scegliere i trattamenti cosmetici per capelli che rispondono alle caratteristiche del capello dei clienti, suggerendo loro anche i comportamenti atti a tenere cura della chioma o della barba e l’uso di prodotti cosmetici che ne mantengano il benessere. Le abilità dei futuri parrucchieri comprendono anche la sicurezza e l'igiene degli ambienti di lavoro e degli strumenti.

I programmi dei corsi di acconciatura

I corsi di acconciatura biennali prevedono quindi alcune unità di competenza:

  • Analisi delle caratteristiche del capello, del cuoio capelluto e della barba
  • Consulenza al cliente sui trattamenti estetici per capelli e barba da realizzare
  • Messa in piega e acconciatura estetica
  • Predisposizione e applicazione ai capelli di trattamenti cosmetici e tricologici
  • Taglio dei capelli e della barba
  • Applicazione di aspetti organizzativi e amministrativi del servizio di acconciatura
  • Predisposizione, igiene e sicurezza di spazi e attrezzature per l'attività di acconciatore

Mentre corsi di acconciatura di specializzazione prevedono:

  • Cura degli aspetti amministrativi e contabili dell’attività di acconciatore
  • Cura degli aspetti organizzativi dell’attività di acconciatore
  • Programmazione dei servizi di acconciatura
  • Gestione dell’innovazione nei servizi di acconciatura

Ciascuna unità affronta un aspetto specifico del lavoro. Naturalmente, per accedere al corso di specializzazione è necessario aver conseguito la qualifica del corso biennale. Se gli allievi hanno conseguito un titolo di studio all’estero devono presentare un’attestazione che lo certifichi per aver accesso alla specializzazione. Entrambi i corsi di acconciatura (biennale e specializzazione) prevedono delle prove periodiche di apprendimento e danno accesso all’esame finale solo a chi ha frequentato almeno l'80% delle ore del percorso formativo. L’esame è regionale ed ha lo scopo di verificare se l’allievo ha acquisito tutte le competenze previste dal corso e dà diritto al rilascio delle certificazione di abilitazione professionale o di specializzazione.

Perché scegliere i corsi di acconciatura

Se si vuole esercitare la professione di parrucchiere o barbiere, come dipendente o come free lance, frequentare i corsi di acconciatura è sicuramente la scelta migliore perché consente di ottenere la qualifica professionale indispensabile all’esercizio della professione e soprattutto attraverso lezioni in aula e ore di laboratorio permette di imparare e sperimentare tutte le tecniche utili a effettuare i trattamenti necessari ai propri futuri clienti.

Image
Art Studio Formazione
Via Masullo 37 - 80010 Quarto (Na)
Tel: 081 8760100
Email: segreteria@artstudioformazione.it
www.artstudioformazione.it

Partita IVA: 06270901215
Codice Fiscale: 96015300633

I Nostri Corsi

Massaggio linfatico
Aggiornamenti di trucco
Trucco Cine-Teatrale ed effetti Speciali
Tecniche di prolungamento capelli
Acconciature Sposa
Ricostruzioni unghia
Nails Art
Corsi di podologia
Corsi di patente europea del computer
Computer music
Corso Accademico di Trucco professionale 
Corso di Portamento 
Corso Pratico Ricostruzione Unghie

Settore Estetica

Estetista
Acconciatore
Massaggiatore Estetico
Visagista e Truccatore
Operatore di tatuaggio e piercing
Corso accademico di trucco prof.
Corso di portamento
Corso pratico ricostruzione unghie metodo in gel

Vuoi essere contattato?

Si prega di compilare il campo richiesto.