Blog

Corsi professionali riconosciuti: perché sceglierli

Corsi professionali riconosciuti: perché sceglierli

Qual è il valore dei corsi professionali riconosciuti rispetto ai corsi non riconosciuti? Ci sono delle professioni che richiedono obbligatoriamente la qualifica di corsi di formazione riconosciuti? Cosa cambia con i corsi di formazione professionale online? I corsi formazione riconosciuti ed i corsi formazione professionale online sono diversi? Scopri la risposta a tutte le tue domande in questo articolo.

Cosa significa corsi professionali riconosciuti

Esistono diversi tipi di corsi professionali, quelli riconosciuti forniscono un attestato o una qualifica che sono necessari per svolgere la professione scelta. I corsi professionali riconosciuti sono erogati da enti che sono accreditati presso un ente pubblico, generalemnte la Regione, e ne rispettano gli standard imposti sia in materia di formazione (per esempio nel numero di ore o negli argomenti trattati dal corso) che di requisiti degli spazi dove vengono erogati i corsi, formazione dei docenti ecc. Ogni ente ha un elenco di soggetti che hanno superato tutta la procedura per potersi accreditare e che possono quindi rilasciare anche degli appositi titoli. Per esempio, per la Regione Campania l’elenco degli enti accreditati è diviso in tre sezioni:

A) offrono percorsi formativi di istruzione e formazione professionale legata al sistema IeFP regionale (ovvero Istruzione e Formazione Professionale, riservata a chi ha abbandonato la scuola) oppure all' istruzione e formazione tecnica superiore ed all'alta formazione). Inoltre prevedono percorsi di qualificazione, specializzazione professionale, formazione continua, formazione permanente e formazione abilitante (come la sezione B)

B) offrono percorsi finalizzati alla qualificazione, specializzazione professionale, formazione continua, formazione permanente e formazione abilitante

C) offrono servizi per il lavoro

I singoli percorsi formativi autorizzati e riconosciuti dalla Regione Campania sono inseriti in un Catalogo della Formazione visibile sul suo sito della Regione, così come le qualifiche che sono consultabili in un apposito Repertorio, che è valido a livello europeo ed è il punto di riferimento per le competenze acquisite attraverso i corsi professionali riconosciuti e approvati dalla Regione. Generalmente i corsi professionali riconosciuti, dato che sono vincolati da standard precisi, hanno regole molto stringenti sulle ore di presenza in aula necessarie ad ottenere la qualifica, ma nell'ultimo anno si è diffusa anche una tipologia di corsi di formazione professionale on line che sono equiparati a quelli in presenza.

Quali sono le qualifiche rilasciate dai corsi professionali riconosciuti?

Tutti gli enti formativi rilasciano degli attestati, ma il loro valore non è sempre lo stesso.

Infatti si distinguono:

  • Attestato di frequenza

    dichiara che l'allievo ha frequentato un determinato corso ed ha maturato delle competenze tecniche, ma se l'istituto di formazione che lo rilascia non è riconosciuto da un soggetto terzo (come la Regione, per esempio), la sua validità è limitata all'ente formativo che l'ha rilasciato.

  • Attestato di frequenza certificato

    è rilasciato da un ente accreditato ed ha valore legale, ovvero permette a chi lo riceve di esercitare la professione per cui ha frequentato il corso. È un'abilitazione alle mansioni lavorative ed è riconosciuto nel territorio in cui l'ente formativo è accreditato (nella regione)

  • Qualifica professionale

    è un attestato che si consegue generalmente dopo un esame con l'ente che ha certificato la scuola di formazione e quindi riconosce per legge a chi lo riceve la qualifica professionale per cui ha studiato. La Qualifica ha valore legale non solo nel territorio regionale, ma permette di esercitare la propria professione anche su tutto il territorio Nazionale e all’interno dei Paesi dell’Unione Europea, in cui viene riconosciuta definita di II livello (o grado) Europeo. La qualifica è indispensabile per alcune figure professionali (è il caso di alcune professioni come l'Operatore Socio Sanitario o Socio Assistenziale, dell'Animatore Sociale o dell'Estetista). Alcuni corsi professionali riconosciuti prevedono più livelli: il primo livello consente di lavorare come dipendente, il secondo come libero professionista (nel caso dei corsi per estetista, per esempio, il secondo livello consente di aprire un proprio centro estetico). Ovviamente, senza l'apposita qualifica non è possibile esercitare la professione.

Vuoi maggiori informazioni sui corsi professionali riconosciuti? Contattaci, saremo felici di aiutarti.

Image
Art Studio Formazione
Via Masullo 37 - 80010 Quarto (Na)
Tel: 081 8760100
Email: segreteria@artstudioformazione.it
www.artstudioformazione.it

Partita IVA: 06270901215
Codice Fiscale: 96015300633

I Nostri Corsi

Massaggio linfatico
Aggiornamenti di trucco
Trucco Cine-Teatrale ed effetti Speciali
Tecniche di prolungamento capelli
Acconciature Sposa
Ricostruzioni unghia
Nails Art
Corsi di podologia
Corsi di patente europea del computer
Computer music
Corso Accademico di Trucco professionale 
Corso di Portamento 
Corso Pratico Ricostruzione Unghie

Settore Estetica

Estetista
Acconciatore
Massaggiatore Estetico
Visagista e Truccatore
Operatore di tatuaggio e piercing
Corso accademico di trucco prof.
Corso di portamento
Corso pratico ricostruzione unghie metodo in gel

Vuoi essere contattato?

Si prega di compilare il campo richiesto.