
Corso acconciatore sbocchi lavorativi
Un corso acconciatore è il punto di partenza necesario per lavorare come parrucchiere, barbiere ed hair stylist. La professione è regolata su base regionale e la qualifica che otterrai al corso per parrucchiere (in passato chiamato anche corso barbiere) è valida in tutta Europa. Ma le possibilità di impego dopo un corso acconciatore non si esauriscono nel salone di bellezza. Vuoi saperne di più? Continua a leggere!
Corsi acconciatore - Le competenze da acquisire
Un corso acconciatore riconosciuto ti darà competenze come principi fondamentali di tricologia, la conoscenza della struttura anatomica del capello, del cuoio capelluto e della barba, le tecniche di detersione, colorazione e decolorazione dei capelli e dei relativi prodotti detergenti e le nozioni che ti servono sugli strumenti e le tecniche di taglio e sulle tecniche di acconciatura di capelli e barbe. Ma non basta, grazie al corso acconciatore dovrai anche essere capace di curare gli aspetti organizzativi e amministrativi del servizio di acconciatura e di gestire l'igiene, la sicurezza e le attrezzature.
Corsi di parrucchieri – La qualifica professionale
Le scuole per parrucchiera, l'accademia parrucchieri e tutti gli enti di formazione che offrono un corso acconciatore riconosciuto ti formeranno per conseguire la Certificazione di qualifica professionale per Acconciatore, che è un'abilitazione al lavoro, riconosciuta in tutta Europa. Il corso acconciatore prevede sia formazione in aula che attività pratiche e in laboratorio, ci sono inoltre verifiche periodiche ed un esame finale, che potrai sostenere solo se hai frequentato almeno l'80% delle ore totali del corso.
Corso acconciatore – I diversi aspetti del lavoro
Cosa fa in concreto un acconciatore? Si occupa degli aspetti estetici e igienici di barba e capelli, li lava con i prodotti più indicati, è in grado di fare tagli, acconciature e diversi trattamenti (colorazione e decolorazione, permanente, stiratura, applicazione di extension ecc.), scegliendo le soluzioni che concilino le richieste dei suoi clienti, i prodotti e le tecniche più indicate per le diverse tipologie tricologiche. Inoltre, un acconciatore deve essere in grado di consigliare al cliente comportamenti e prodotti cosmetici che garantiscano il benessere dei capelli e del cuoio capelluto.
Deve inoltre mantenere sicurezza e pulizia dell'ambiente di lavoro e una profonda igiene degli strumenti che adopera. Ma, soprattutto, deve essere in grado di stabilire con i suoi clienti un rapporto di fiducia e di proporre soluzioni che li valorizzino. Si tratta di un lavoro creativo ed a contatto col pubblico che richiede grandi doti relazionali e di empatia.
Quali sono gli sbocchi occupazionali per parrucchieri e parrucchiere?
Dopo la qualifica ottenuta al Corso acconciatore lo sbocco lavorativo classico è in negozi di parrucchiere o barbiere ed in saloni di bellezza che offrono servizi per barba e capelli.
Ma non solo: potrai trovare impiego anche in tutti gli hotel ed i villaggi turistici, sulle navi da crociera, nelle beauty farm, nelle SPA, nei centri termali e nelle case di riposo per anziani che offrono servizi di parrucchiere.
Potrai decidere di specializzarti in una singola mansione, come il taglio, la colorazione, oppure le acconciature oppure lavorare come hair stylist completo e curare le esigenze dei clienti a tutto tondo, dal semplice shampoo all'acconciatura per cerimonia, e proporti come vero e proprio consulente di immagine.
Un settore molto prestigioso a cui si può accedere dopo la qualifica del corso acconciatore e quello della della moda e dello spettacolo: sia sui set cinematografici che negli studi televisivi o nei grandi teatri e nel backstage delle passerelle delle sfilate, un hair stylist è indispensabile e le sue abilità possono trovare sicuramente il giusto risalto e la giusta valorizzazione.
Vuoi saperne di più sugli sbocchi lavorativi del corso acconciatore? Contattaci, saremo felici di aiutarti.