
Corso di Estetista accreditato dalla Regione Campania
Il Corso di estetista accreditato dalla Regione Campania dà diritto alla qualifica che abilita al lavoro in Italia e in tutti i paesi dell’Unione Europea.
Corsi di estetista – Caratteristiche principali
Il corso estetista prepara gli allievi a effettuare trattamenti sulla superficie del corpo per migliorarne l'aspetto estetico attraverso tecniche manuali, strumenti e apparecchiature elettro-meccaniche e prodotti cosmetici.
I trattamenti principali che vengono insegnati ai corsi di estetica riguardano la pelle, le mani ed i piedi (manicure, pedicure e trattamenti per le unghie), i massaggi, l’abbronzatura artificiale, la depilazione e l’epilazione, manicure, la cellulite. Tuttavia, per essere davvero validi, i corsi estetista devono anche prevedere delle ore di insegnamento che riguardano la sicurezza e l’igiene sia dei trattamenti che della postazione di lavoro e persino le tecniche di primo soccorso in modo che l’estetista possa intervenire adeguatamente in caso di malore oppure infortunio.
Corsi per estetista – Perché scegliere un ente accreditato
Il corso per estetista si divide in estetista corso biennale, che dà accesso all’abilitazione al lavoro dipendente ed estetista corsi di specializzazione, che durano un anno e permettono di lavorare come libero professionista o aprire un proprio centro estetico.
Perché la qualifica sia valida, tuttavia, è necessario che il corso di estetista sia erogato da un ente di formazione professionale accreditato dalla Regione. In caso contrario, il titolo ottenuto non sarà valido per esercitare la professione. Ma esistono anche altri buoni motivi per scegliere di frequentare un corso di estetista organizzato da un ente accreditato.
L’accreditamento infatti garantisce che gli standard formativi siano rispettati, che gli ambienti siano idonei all’insegnamento, che ci sia il giusto numero di ore di laboratorio e di pratica, che i docenti abbiano una formazione adeguata per insegnare e che provengano, per il 50%, dal mondo del lavoro.
Corsi professionali estetista biennali
Il corso di estetista biennale dura 1800 ore, di cui 1080 di lezione in aula, 720 di laboratorio e tirocinio e 30 di FAD (Formazione a distanza). Possono accedere le persone che abbiano compiuto 16 anni ed abbiano assolto l’obbligo scolastico.
Il corso di estetista biennale è articolato in 11 unità di competenza che riguardano l’analisi dei bisogni dei clienti, i diversi trattamenti estetici per viso e corpo (inclusi quelli abbronzanti, di cura, ricostruzione e decorazione delle unghie, di manicure e pedicure estetico, di massaggio estetico e di rilassamento e anti-cellulite), oltre a trucco e visagismo e aspetti organizzativi, igienici e normativi dell'attività di estetista
Il corso di estetista biennale prevede delle verifiche periodiche di apprendimento a chiusura di ogni unità formativa per verificare le competenze acquisite. Alla fine del corso di estetista è previsto un esame a cui si viene ammessi solo se si è frequentato almeno l'80% delle ore complessive del percorso formativo.
Chi supera l’esame finale ottiene la certificazione di qualifica professionale per estetista abilitata al lavoro dipendente.
Corsi d estetista specializzazione
Il corso per estetista annuale dura 900 ore, di cui 540 di lezione in aula, 360 di laboratorio e tirocinio e 30 di FAD (Formazione A Distanza). Prevede 4 Unità di Competenza che riguardano la pianificazione e lo sviluppo dell’offerta di servizi estetici, gli aspetti amministrativi, organizzativi e contabili dell’attività e lo sviluppo della preparazione tecnico-professionale nei servizi estetici
Può accedere al corso di estetista annuale solo chi ha già ottenuto la qualifica professionale per Estetista dipendente. Anche in questo caso sono previste delle verifiche periodiche di apprendimento ed è previsto un esame finale al quale si accede solo dopo aver frequentato l'80% delle ore complessive del percorso formativo. L’esame finale dà diritto alla Certificazione di qualifica professionale per Estetista Terzo Anno - Specializzazione.