Il corso di laminazione ciglia è un percorso di formazione teorico-pratica indicato per chi vuole imparare ad eseguire un trattamento estetico che nutre e rigenera le ciglia naturali grazie a specifici prodotti contenenti cheratina e dona uno sguardo aperto e profondo. Può essere utile come corso di perfezionamento dopo la qualifica di estetista dipendente oppure dopo il corso di specializzazione per estetista (che ti permette di lavorare come libera professionista o aprire un centro estetico).
Il corso laminazione ciglia non prevede un esame per la qualifica regionale, ma è organizzato da Art Studio Formazione come corso privato.
Corso di Laminazione ciglia: competenze
Cosa si impara al corso di laminazione delle ciglia? In sostanza si apprendono la tecnica, gli accorgimenti per realizzare un trattamento naturale applicato alle ciglia per nutrirle, donando loro una curvatura ed eventualmente procedere anche alla loro tintura. Il corso di laminazione ciglia o di lash lift mostra anche come selezionare gli strumenti ed i prodotti migliori per eseguire il trattamento.
Laminazione ciglia: chi può beneficiarne
Il trattamento che viene insegnato al corso di laminazione viene eseguito sulle ciglia naturali ed è indicato per chi ha ciglia che
-
crescono dritte o verso il basso
-
sono disordinate oppure incrociate
-
sono fragili o molto sottili
-
sono molto rigide o secche e disidratate
-
sono in pausa dall'extension
La laminazione ciglia ha l'effetto di:
-
creare uno sguardo più attraente e più “aperto”
-
dare alle ciglia un aspetto più sano e folto
-
valorizzare lo sguardo
-
nutrire, rendere più spesse e allungare le ciglia
-
dare morbidezza e setosità alle ciglia
-
liberare dall'uso di ciglia finte, mascara, extension e piegaciglia
Insieme alla laminazione si può eseguire anche la tintura delle ciglia.
Ogni seduta di laminazione ciglia dura circa un'ora, ma i suoi risultati restano efficaci almeno per 6 settimane. Il trattamento può essere eseguito al massimo una volta al mese, ma i risultati più soddisfacenti in termini di ispessimento e infoltimento del pelo si ottengono dopo 3 sedute. Inoltre, dopo la laminazione non è possibile bagnare le ciglia, applicare mascara, struccanti oppure prodotti oleosi.
La laminazione ciglia è adatta sia agli uomini che alle donne, ma non è indicata per le donne incinte o che sono in allattamento e per chi ha patologie dell'occhio o delle palpebre che siano croniche, occasionali o in via di guarigione e per chi soffre di allergie o riniti allergiche.
Corso laminazione ciglia: sbocchi lavorativi
Il corso laminazione ciglia fornisce tutte le competenze per eseguire al meglio il trattamento estetico e rilascia un attestato di frequenza. Inoltre, è inserito in una vasta offerta di corsi dedicati all'estetica ed ai servizi alla persona. Una volta seguito il corso di laminazione ciglia, gli allievi e le allieve potranno lavorare come operatori ed operatrici specializzate nella laminazione ciglia, affiancando i lash maker o i make up artist. Oppure, se sono in possesso di altri attestati o qualifiche, aggiungere la laminazione ciglia ai propri servizi per ampliare l'ìofferta da proporre ai loro clienti.
Vuoi saperne di più sul corso laminazione ciglia? Non esitare a contattarci, saremo felici di aiutarti.