Seguici su:
Image
Image

Dal nostro

Blog

Massaggiatore olistico : quali sono i percorsi formativi da fare

Massaggiatore olistico : quali sono i percorsi formativi da fare

 

Il massaggiatore olistico è quella figura professionale in grado di far crescere il benessere psicofisico e favorire la crescita personale attraverso alcune tecniche che considerano ogni individuo nella sua totalità, come un insieme di corpo, mente e spirito. Il massaggio olistico favorisce l'equilibrio energetico dell'individuo e lo aiuta nel percorso verso la consapevolezza di sé.
Ma come si diventa massaggiatore olistico?

 

Massaggio olistico significato

Il massaggio olistico cos' è? In realtà questa definizione comprende diverse tipologie di massaggio, ovvero:

  • antistress

  • riflessologico-plantare

  • con le pietre calde

  • californiano

  • bioenergetico

  • ayurveda

Ma i massaggiatori olistici sono in grado di effettuare tanto altro, grazie alle competenze di base che devono maturare attraverso la formazione specifica.

Massaggi olistici – Le competenze

L'operatore olistico è in grado di proporre ed eseguire al meglio qualsiasi tipo di trattamento olistico per i propri clienti, non solo il massaggio olistico. Il suo scopo è di facilitare il recupero naturale e spontaneo del loro equilibrio psicofisico agendo sull’equilibrio energetico della persona, ma anche suggerendo uno stile di vita che favorisca la consapevolezza di Sé, la salute e il benessere generale e soprattutto il riequilibrio dell'individuo sia dal punto di vista interiore che esteriore.

Il massaggiatore olistico deve avere essere in grado di eseguire diversi tipi di massaggi e di farlo in un ambiente adeguato. Tra le competenze di base che il massaggiatore olistico deve acquisire ci sono quelle legate all'accoglienza e alla valutazione delle condizioni del cliente, per cui l'allievo dovrà studiare la psicologia della comunicazione, l'anatomia e la fisiologia umana ed i principi della deontologia professionale. Ma ci sono anche elementi tencici legati al lavoro di massaggiatore olistico, come le tecniche energetiche (cristalloterapia, cromoterapia, aromaterapia) o il funzionamento del sistema linfodrenante umano e la posturologia.

Il massaggiatore olistico deve anche essere in grado di organizzare la propria postazione e l'ambiente di lavoro specificamente per i trattamenti olistici, tenendo conto allo stesso tempo dell'igienizzazione e sanificazione di ambienti, attrezzature e strumenti. Inoltre, dato che può lavorare come libero professionista, deve saper seguire anche gli aspetti amministrativi e contabili della propria attività. Per esempio come adempiere agli obblighi tributari e contabili, oppure gli aspetti assicurativi dell'attività. Nel caso in cui abbia dei dipendenti, come organizzare la loro attività.

Corso per operatore olistico massaggio e tanto altro

Per svolgere la professione di operatore olistico occorre aver frequentato un corso tenuto da un ente di formazione professionale accreditato dalla Regione Campania. Il massaggiatore olistico, infatti, è tenuto a conseguire un'abilitazione che viene rilasciata solo da un ente accreditato. Il corso di operatore olistico riconosciuto dura almeno 600 ore e prevede sia lezioni frontali che pratica di laboratorio. Le unità formative riguardano sia le differenti tipologie di massaggio che gli aspetti legati alla gestione dell'attività e all'accoglienza del client e sono oggetto di verifiche periodiche. Se lo studente supera le verifiche e frequenta almeno l'80% delle ore previste dal percorso di formazione può accedere all'esame regionale e conseguire la Certificazione di qualifica professionale per Operatore olistico del benessere.

Massaggiatore olistico – Requisiti di accesso ai corsi

Per poter frequentare un corso per massaggiatore olistico bisogna aver completato l'istruzione dell'obbligo ed essere maggiorenni. Se il titolo che dimostra l'assolvimento dell'obbligo scolastico è stato conseguito all'estero, bisogna presentare una dichiarazione di valore o un documento corrispondente che lo dimostri. Inoltre, i cittadini stranieri devono dimostrare la conoscenza della lingua italiana (a meno che non abbiano preso il diploma in Italia) attraverso un attestato o una prova di ingresso al corso.

Massaggiatore olistico – Sbocchi lavorativi

Il massaggiatore olistico può lavorare sia in forma autonoma che dipendente, in strutture termali, istituti di bellezza e centri benessere.

Contattaci per ulteriori informazione