Seguici su:
Image
Image

Dal nostro

Blog

Scuola di estetista Napoli : ci prendiamo cura del tuo futuro

Scuola di estetista Napoli : ci prendiamo cura del tuo futuro

La nostra scuola di estetista napoli ha a cuore la tua formazione e la tua futura occupazione, per questo ti offre docenti qualificati e corsi per estetista napoli che ti abilitano direttamente a svolgere la professione.

Scuole estetica napoli: trovare lavoro dopo l'abilitazione

I dati di Cosmetica Italia, ovvero l'associazione nazionale delle imprese cosmetiche, dicono che in Italia il settore dà lavoro a più di 30 mila persone, con una netta prevalenza delle donne. Il settore estetico è tra i più floridi ed in ripresa dopo la pandemia, non solo in Italia ma in tutta Europa. L'Eurostat conferma il trend positivo che ha visto un aumento del 15,6% degli occupati nel settore dei servizi personali tra il primo trimestre del 2021 e lo stesso trimestre del 2022. Ovviamente in questo caso non si tratta solo di estetisti e parrucchieri, ma è significativo che queste categorie siano incluse nell'aumento più rilevante dell'area euro.

Un corso estetista napoli è quindi una scelta vincente per il tuo futuro occupazionale, perché ti consente di trovare lavoro facilmente in un ambito che è in netta crescita ed ha bisogno di personale qualificato.

Attenzione però: non tutte le scuole di estetica napoli possono rilasciare l'abilitazione indispensabile per esercitare la professione nell'area UE. Per poterlo fare la scuola di estetista napoli deve essere accreditata presso la Regione Campania.

Ovvero deve dimostrare di rispettare tutti gli standard richiesti per poter proporre e realizzare attività di formazione riconosciute dal sistema regionale delle qualifiche professionali e da quello di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) regionale.

La formazione riconosciuta

I corsi di estetica napoli si dividono in Estetista (biennale) e Specializzazione. La nostra scuola estetista napoli, in linea con il Repertorio Regionale dei Titoli e delle Qualificazioni propone entrambi, per formare una figura professionale completa in grado di eseguire trattamenti non terapeutici per migliorare l'aspetto estetico del corpo e del viso, attraverso tecniche manuali, strumenti o apparecchiature elettro-meccaniche e prodotti cosmetici.

Il corso di estetista napoli biennale fornisce le competenze di base specifiche del settore, come per esempio pulizia e cura estetica della pelle, massaggi, abbronzatura artificiale, epilazione, depilazione, manicure e pedicure, trucco estetico. A queste si aggiungono una formazione dedicata a sicurezza e igiene dei trattamenti e alle tecniche di primo soccorso.

I corsi di estetista napoli durano 1800 euro, sono aperti a chi ha assolto l'obbligo di istruzione e prevedono una formazione d'aula e attività di laboratorio (che deve essere pari al 40% della durata minima del corso) che possono essere svolte anche come tirocinio in impresa. I docenti provengono per il almeno il 50% dal mondo del lavoro e durante il corso propongono delle verifiche periodiche di apprendimento. Può sostenere l'esame chi ha frequentato almeno l'80% delle ore complessive del corso. L'esame finale è pubblico e verifica le competenze acquisite attraverso il corso. Il superamento dell'esame comporta la Certificazione di qualifica professionale per Estetista (corso biennale) e abilita al lavoro dipendente presso imprese di estetica.

Il corso di specializzazione approfondisce le competenze aggiungendo materie relative alla pianificazione e allo sviluppo dell’offerta di servizi estetici, inclusi gli aspetti amministrativi, contabili e organizzativi dell’attività.

Naturalmente per poter frequentare il corso di specializzazione bisogna aver superato l'esame del corso biennale presso una scuola di estetica napoli accreditata e aver quindi conseguito la elativa qualifica professionale. Anche la specializzazione prevede ore di lezione alternate ad attività di laboratorio e verifiche periodiche e l'esame del corso di specializzazione erogato dalla scuola estetica napoli è riservato ai candidati che abbiano frequentato almeno l'80% delle lezioni. L'abilitazione che si consegue è Certificazione di qualifica professionale per Estetista e permette di lavorare sia con contratto di lavoro dipendente che come lavoratore autonomo ed infine di diventare titolare di un proprio esercizio.