I Nostri Corsi

Corso di Sommelier

Corso Sommelier Napoli

Il nostro corso sommelier Napoli forma la figura professionale del sommelier.

Le possibilità di impiego di questi professionisti sono tante: dai ristoranti alle aziende vinicole, dalle fiere enogastronomiche alle cantine. Diffida dei corsi di sommelier Napoli improvvisati, affidati alla nostra esperienza.

Corsi sommelier napoli – Figura professionale

Il sommelier napoli è un professionista capace di fornire informazioni sulle caratteristiche dei vini tramite la loro degustazione e di proporre gli abbinamenti più adatti con il cibo. Nello specifico, il sommelier è in grado di effettuare un’analisi organolettica delle bevande, valutandone: tipologia, caratteristiche, qualità e potenzialità di conservazione. Inoltre riesce a mettere in relazione tutte queste informazioni per individuare il corretto abbinamento dei vini con il cibo.

Un sommelier deve avere un'ottima formazione tecnica di base, una buona capacità dialettica e deve saper usare gli strumenti del mestiere come il cavatappi, il frangino, il tastevin ed il termometro per le bottiglie di vino. Inoltre deve essere in grado di aggiornarsi sulle novità del settore.

Corso sommelier Napoli - Obiettivo del corso

Il nostro corso sommelier Napoli vuole formare un operatore del settore in grado di svolgere la professione di sommelier sia come dipendente che come autonomo. Alla fine del corso sommelier Napoli sarai in grado di riconoscere e descrivere tutte le qualità organolettiche del vino, individuarne la provenienza geografica, presentarlo e servirlo alla giusta temperatura e nel calice più adatto, utilizzare la terminologia tecnica e gli strumenti del mestiere e proporre i giusti abbinamenti tra vini e cibi.

Corso Sommelier Napoli – Programma

Il nostro corso sommelier Napoli offre un programma molto vasto, che spazia dall’enologia, ovvero tutto il processo di trasformazione dell’uva in vino, alla degustazione e presentazione, passando per la geografia del vino e l'accostamento ai cibi. Il percorso di formazione è aperto a tutti purchè maggiorenni e in possesso del Diploma superiore. Tra le materie affrontate nel corso sommelier Napoli figurano:

  • Tecnica della Degustazione
  • Norme per servire il vino
  • Come organizzare una cantina
  • Presentazione dei vini, terminologia, temperatura e calici
  • Geografia del vino in Italia
  • Geografia del vino internazionale
  • L'Analisi Sensoriale
  • La Viticoltura
  • La vinificazione (bianchi, rossi e rosati, spumanti, vini speciali).
  • Enologia (alterazioni, difetti e malattie della vite e del vino).
  • Legislazione vitivinicola

l percorso formativo è di 400 ore 120 di laboratorio e 280 di teoria, i requisiti minimi di ammissione al corso: maggiorenni in possesso del diploma superiore.
L’ammissione all’esame regionale è subordinata alla frequenza di almeno 80% dei giorni calendarizzati

Corso Sommelier Napoli – sbocchi lavorativi

I Sommelier possono svolgere numerose attività, collaborando con ristoranti, aziende vitivinicole e cantine, fornendo consulenze durante le fiere enogastronomiche e le degustazioni. All'interno dei ristoranti, il sommelier deve gestire la cantina e abbinare correttamente i vini ai piatti, mentre nelle attività di consulenza deve mettere a disposizione le sue conoscenze specifiche durante singoli eventi.

Se vuoi essere un sommelier, oltre che con i ristoranti, puoi collaborare anche con grandi alberghi, cantine, wine bar qualificati, enti del turismo, villaggi turistici e navi da crociera. Mentre come libero professionista puoi proporti come consulente ad aziende del settore, chef stellati, aziende che organizzano eventi e cerimonie, wedding e party planner, e come responsabile acquisti per il settore vino, perfino alla grande distribuzione.

Corso sommelier Napoli – differenza con l'assaggiatore di vino

Sebbene apparentemente vicine fra loro, la figura del sommelier e quella dell'assaggiatore di vino sono diverse e non vanno confuse.

Sia il sommelier che l'assaggiatore di vini effettuano la degustazione professionale di un vino, quindi entrambi devono avere una buona conoscenza della cultura dei vini. Tuttavia, l’assaggiatore di vino emette un giudizio puramente tecnico e valuta esclusivamente la qualità del vino. Il sommelier invece, si occupa anche della presentazione e del servizio del vino e cosa fondamentale consiglia l’abbinamento con le pietanze ed i sapori giusti.

Vuoi maggiori informazione sul corso di sommelier napoli? Contattaci, saremo felici di aiutarti.

 

Richiedi Informazioni sul Corso

Accetto le Condizioni d'uso e l'Informativa sulla privacy

Image
Art Studio Formazione
Via Masullo 37 - 80010 Quarto (Na)
Tel: 081 8760100
Email: segreteria@artstudioformazione.it
www.artstudioformazione.it

Partita IVA: 06270901215
Codice Fiscale: 96015300633

I Nostri Corsi

Massaggio linfatico
Aggiornamenti di trucco
Trucco Cine-Teatrale ed effetti Speciali
Tecniche di prolungamento capelli
Acconciature Sposa
Ricostruzioni unghia
Nails Art
Corsi di podologia
Corsi di patente europea del computer
Computer music
Corso Accademico di Trucco professionale 
Corso di Portamento 
Corso Pratico Ricostruzione Unghie

Settore Estetica

Estetista
Acconciatore
Massaggiatore Estetico
Visagista e Truccatore
Operatore di tatuaggio e piercing
Corso accademico di trucco prof.
Corso di portamento
Corso pratico ricostruzione unghie metodo in gel

Vuoi essere contattato?

Si prega di compilare il campo richiesto.